Nel mercato dell'attenzione Netflix e TouTube si scoprono alleati

L'analisi di Augusto Preta su Lavoce.info 

Spesso rivali, YouTube e Netflix oggi collaborano attraverso partnership nel marketing e accordi nella distribuzione di contenuti. Ad aver cambiato le carte in tavola è l’approdo della pubblicità, che offre grandi opportunità a entrambe le piattaforme.

Meno di un anno fa, proprio su queste colonne, ricordavamo come con l’ingresso della pubblicità stesse radicalmente trasformando il mondo del video streaming. A partire dal suo leader, Netflix, la competizione era destinata a diventare a tutto campo, estendendosi non solo ai diretti concorrenti (Disney+, Amazon Prime Video, Apple+, per esempio) e ai tradizionali operatori televisivi lineari (Rai, Mediaset, Sky), ma anche alle piattaforme internet di condivisione video (You Tube), i social media (TikTok, Facebook), i video giochi. [...]

[...] Rimane in tutti i casi la differenza nel modo in cui le due società si ripartiscono i loro ricaviNetflix, che nasce come servizio a pagamento (Svod), cui si è aggiunta più di recente la pubblicità, avrà più di 340 milioni di abbonati paganti nel 2025, con oltre 600 milioni di utenti che usufruiranno dei suoi contenuti. Invece YouTube, in origine piattaforma di condivisione di contenuti non professionali generati direttamente dagli utenti, raggiungerà più di 2 miliardi di utenti a livello globale, sfruttando la sua enorme diffusione soprattutto attraverso la pubblicità, e in maniera residuale con gli abbonamenti premium. [...]

[...] Nel frattempo, sempre YouTube si spinge verso contenuti più simili a quelli televisivi, consolidando il suo ruolo di piattaforma di contenuti premium, finanziati dagli abbonamenti, ma anche dalla pubblicità. Il passaggio chiave è favorire il consumo di YouTube sulla tv connessa e non solo sui cellulari, aumentando anche la durata dei contenuti video, determinando in questo modo anche un allungamento dei tempi di visione. [...]

                                                                                                                   Augusto Preta, Lavoce.info, 8.04.2025

- Per leggere l'articolo completo clicca qui

DOWNLOAD HERE
OUR LASTEST REPORT
Every year ITMedia Consulting publishes a multi-client research exploring the hot topics in digital communications.
click here to find more

ITMedia Consulting uses cookies to make this website better. You can change your cookie settings at any time. If you continue without changing your browser settings, we'll assume that you are agreeing to our use of cookies.

info