Benvenuti

ITMedia Consulting è una società di ricerca e consulenza economica che opera nel campo dei contenuti video e dei media digitali.

Ciò che contraddistingue la società è la sua attenzione alla transizione digitale, con una riconosciuta competenza nell'analisi di mercato, nello sviluppo del business, nella regulation e competition policy, nell'accessibilità dei contenuti e nella convergenza tra media - internet - telecomunicazioni.

 

ITMedia Consulting ha sviluppato tali competenze lavorando con clienti internazionali, quali policy makers, autorità di regolamentazione e concorrenza, operatori - storici e nuovi entranti, servizi di streaming e piattaforme digitali - proponendosi come punto di riferimento per affrontare le sfide della trasformazione digitale.

L'approccio innovativo, un top management altamente qualificato, la dimensione internazionale, la reputazione di cui gode e la sua indipendenza consentono a ITMedia Consulting di offrire servizi personalizzati di alta qualità, mirati alle specifiche esigenze dei clienti.

Hightlights

 

Un’estate particolarmente calda, non solo dal punto di vista atmosferico, ha fatto da sfondo a grandi e strategicamente rilevanti novità nell’economia digitale a livello globale e nazionale. Al centro, ancora una volta, il mondo dei contenuti, che vede sempre più coinvolti i giganti della rete, i cosiddetti “Big 5” (Amazon, Apple, Facebook, Google e Microsoft), oltre naturalmente a Netflix e, scendendo giù giù fino a casa nostra, Vivendi, Mediaset e Tim. Nei giorni in cui Vivendi comunicava la creazione di sinergie tra la pay Tv Canal Plus e Tim Vision – il servizio di video on demand di Telecom Italia – lasciando intendere di voler continuare la sua strategia di integrazione reti/contenuti, indipendentemente dalla soluzione della vicenda Mediaset, annunci e colpi di scena dall’altra parte dell’Atlantico hanno ancor più catturato l’attenzione e l’interesse degli addetti ai lavori....

....Di fatto nessuna società competeva direttamente con le altre, quasi fossero eco-sistemi separati e con livelli di sovrapposizione minimi tra loro. Così se Microsoft acquistava Linkedin, andava a coprire la componente professionale lasciata libera da Facebook, a sua volta del tutto agnostica rispetto ai device e ai sistemi operativi IoS/Apple o Android/Google. In sostanza, tanto più internet si sviluppava, tanto più ciascuna di queste società cresceva e si moltiplicava (in termini di ricavi e di capitalizzazione).

In questo scenario confortante e confortevole per le internet company (molto meno per le compagnie tradizionali), anche altri soggetti hanno potuto sfruttare appieno le dinamiche “virtuose”: Uber, Airbnb, Netflix. Ciascuno di loro infatti trae vantaggio dall’enorme ecosistema globale di dispositivi e app che Google, Apple e Microsoft hanno contribuito a creare, dalla popolarità (anche grazie a Facebook) e utilità dei servizi che offrono, acquisendo dimensione globale e rivaleggiando, e in molti casi sostituendosi, ai fornitori dei servizi tradizionali (broadcaster, trasporto locale, agenzie immobiliari). Oggi tutto questo pare sul punto di cambiare.....

Augusto Preta, Lavoce.info, 05.09.2017

Leggi l'articolo completo

SCARICA QUI
I NOSTRI ULTIMI RAPPORTI
Ogni anno ITMedia Consulting realizza rapporti di ricerca multi-cliente sui principali temi che caratterizzano il settore della comunicazione digitale
clicca per saperne di più

ITMedia Consulting utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza di utilizzo del sito. E' possibile cambiare la configurazione dei cookie in qualunque momento. Continuando la navigazione nel sito senza cambiare la configurazione del browser, riterremo che si accetti di ricevere cookie da questo sito..

info